Centro Studi Repubblica Sociale Italiana
L'opuscolo della Decima Mas "Questa è la Decima"... PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
sabato 25 luglio 2009

Ecco l'opuscolo della Decima Mas "Questa è la 'Decima'" di 20 pp.

 

Sample Image Sample Image

 

Chi fosse interessato, può chiederne copia al seguente indirizzo:

Ultimo aggiornamento ( venerdì 31 luglio 2009 )
Leggi tutto...
 
Il libri della Scuola di guerra tedesca - 2° parte PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
sabato 25 luglio 2009

Altri libri della Scuola di Guerra tedesca che nell’inverno del 1944-1945 tenne corsi di tattica militare alla Legione Tagliamento.

Chi fosse interessato, può chiederne copia al seguente indirizzo:

Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo

 

Sample Image Sample Image 

 

Sample Image Sample Image
  1. 1)     Der Rechtswahrer, s.d.
  2. 2)     Der Südosten. Allgemeinbildender Sonderlehrgang, 1943.
  3. 3)     Soldat und Beruf, 1942.
  4. 4)     Nationalsozialistische Fremdvolkpolitik, 1943.
  5. 5)     Weg zur Meisterprüfung, s.d.
  6. 6)     Das Problem Europa, 1944.
  7. 7)     Der SA-Führer, 1943.
  8. 8)     Soldatenblätter für Feier und Freizeit, 1944.
  9. 9)     Wofür kämpfen wir?
  10. 10) Offiziere des Führers, 1944.
  11. 11) Was uns bewegt, 1943.
  12. 12) Neuer Deutscher Beschichts und Kulturatlas, 1943.
Ultimo aggiornamento ( giovedì 30 luglio 2009 )
Leggi tutto...
 
I libri della Scuola di guerra tedesca - 1° parte PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
sabato 25 luglio 2009
Ecco i volumi appartenuti alla Scuola di Guerra tedesca che nell’inverno del 1944-1945 tenne corsi di tattica militare alla Legione Tagliamento.

Chi fosse interessato, può chiederne copia al seguente indirizzo:

Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo

 

Sample Image Sample Image 

Sample Image Sample Image

  1. 1)     Richthefte des Oberkommandos der Wehrmacht, Der Deutsche Soldat und die Frau aus frendem Volkstun, 1943.
  2. 2)     Waffenschule O.B. Südwest, Soldaten, Kampf und Feierlieder des nationalsozialistischen Soldaten, 1944.
  3. 3)     Katholisches Feldgefanbuch, 1939.
  4. 4)     Das ist der Sieg!, 1940.
  5. 5)     Das bevölterungspolitiche ABC, 1940.
  6. 6)     Nachrichten für Infanterie, n. 1, 1944.
  7. 7)     Orstkampf, gennaio 1944.
  8. 8)     Der Krieg als Weltaschauungskampff, 1944.
  9. 9)     Unsere Aufgabe, 1943.
  10. 10) Grundlehrgang für Beamte, 1942.
Ultimo aggiornamento ( sabato 25 luglio 2009 )
Leggi tutto...
 
nn. 201-251: Inventario Biblioteca Graziani PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
domenica 01 marzo 2009

Sample Image Sample Image Sample Image

  COGNOME  NOME TITOLO EDIZIONE ANNO NOTE 
201Comando forze armate della Somalia La guerra italo etiopica fronte sud relazione vol.IIUfficio superiore topocartografico del governo generale dell'AOI Addis abeba1937 
202Comando forze armate della Somalia La guerra italo etiopica fronte sud relazione vol.IIUfficio superiore topocartografico del governo generale dell'AOI Addis abeba1937 
203Comando forze armate della Somalia La guerra italo etiopica fronte sud relazione vol.IIUfficio superiore topocartografico del governo generale dell'AOI Addis abeba1937 
204Comando forze armate della Somalia La guerra italo etiopica fronte sud relazione vol.IIIUfficio superiore topocartografico del governo generale dell'AOI Addis abeba1937 
205Comando forze armate della Somalia La guerra italo etiopica fronte sud relazione vol.IIIUfficio superiore topocartografico del governo generale dell'AOI Addis abeba1937 
206Comando forze armate della Somalia La guerra italo etiopica fronte sud relazione vol.IVUfficio superiore topocartografico del governo generale dell'AOI Addis abeba1937 
207Comando forze armate della Somalia La guerra italo etiopica fronte sud relazione vol.IVUfficio superiore topocartografico del governo generale dell'AOI Addis abeba1937 
208Comando forze armate della Somalia La guerra italo etiopica fronte sud relazione vol.IVUfficio superiore topocartografico del governo generale dell'AOI Addis abeba1937 
209De Vecchi di Val CismonCesare MariaAmedeo di Savoia Vicerè di EtiopiaIstituto per l'Enciclopedia De Carli Roma1942 
210AA.VV. Annali del Fascismo 1936Ed.Rispoli Napoli1936 
211S.A. Milizia forestaleIstituto Arti Grafiche Bergamo1937 
212CurreyMurrielA woman at the abyssinian warHutchinson & Co London1936A
213RossiErnestoSettimo: non rubareLaterza Roma Bari1952 
214SteinGertrudeGuerre che ho vistoMondadori Milano1947A.G.
215De BegnacYvonPalazzo Venezia:storia di un regimeEd.La Rocca Roma1950 
216FanfaniAmintoreColloquio sui poveriVita e pensiero Milano1950 
217Istituto S.Giuseppe Saggi sociali:tra due estremiTip.La salute Torinos.d.post.1947 
218ClissodStephenLa jugoslavia nella tempestaGarzanti Milano1950 
219DallinDavid J.La vera Russia dei SovieticiRizzoli Milano1947 
220ByrnesJamesCarte in tavolaGarzanti Milano1948 
221ButcherHarry C.Tre anni con EisenhowerMondadori Milano1948 
222GianniniRiccardoIncubi nel tascapaneL'Arnia Roma1950 
223KaniaLadislaoIl bolscevismo e la religioneMagi Spinetti editori Roma1945 
224CapuccinoPioLa via crucis dei criminali(altri sei mesi di galera)La Poligrafica Siena1950 
225NittiFrancescoDei rapporti fra la Chiesa e lo StatoTip.della camera di Deputati1947 
226PiniGiorgioFilo diretto con Palazzo VeneziaCappelli Editore Bologna1950A
227BracherKarl DietrichLa dictadura alemana 1Alianza Universida Madrid1973 
228BracherKarl DietrichLa dictadura alemana 2Alianza Universida Madrid1973 
229Cassius Un inglese difende MussoliniEd.Riunite Milano1946 
230Von Sittart Lord Ombre sulla storiaGarzanti Milano1948 
231TiberiFortunatoCome divenni comunista  Confessioni di un frateEd.ABES Bologna1953 
232MontanelliIndroMorire in piedi:rivelazioni sulla Germania segretaLonganesi & C.Milano1949 
233MontanelliIndroQui non riposanoEd.Tarantola Milano1945 
234MarchiAlbertoOriente comunista e federazione europeaLa Nuova Italia Firenze1950A litografato
235GreenJulienDiario 1935-1939Mondadori Milano1946 
236VorlaenderKarlKarl MarxEd.Leonardo Roma1946 
237Guderian HeinzCosì non si difende l'Europa…L'Arnia Roma1951 
238PeronEvaLa raison de ma vieRaoul Solar ST-Ouen1952 
239S.A. Che cos'è, che cosa vuole il partito comunista italianoTip.SETI Roma1957 
240UmbertiZuccoloUmberto II Re d'Italia<Italia Nuova>supp.1946 
241FratiniCarlo P.Il vero volto del comunismo secondo i suoi maestriS.E.S.D. 
242TumminelliMichele M.Critica allo statalismo nel progetto di costituzioneTip.Camera dei Deputati Roma1947 
243AlmiranteGiorgioIl nazionalismo è la paceTip.Camera dei Deputati Roma1950 
244Rossi PaoloOltre la legge elettoraleTip .Italica Genova1953 
245NittiFrancescoI pericoli de progetto di costituzioneTip.Camera dei Deputati Roma1947 
246S.A. Il MSI dal secondo al terzo congresso nazionaleEd.del servizio esteri del MSI Roma1953 
247Canaletti GaudentiAlbertoSturzo Il pensiero e le opereSELI Roma1945 
248BoggianoPico FabrizioDiscorso tenuto sulla questione istituzionaleS.E.1946 
249S.A. Concentrazione nazionale democratico-liberaleTip.Bardi Roma1944 
250S.A. Liste des avantages accordès par les gouvernements membres et liste d'adresses utilesCE Strasbourg1954 
Ultimo aggiornamento ( lunedì 16 marzo 2009 )
Leggi tutto...
 
nn. 151-200: Inventario Biblioteca Graziani PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
domenica 01 marzo 2009

Sample Image Sample Image

 

  COGNOME  NOME TITOLO EDIZIONE ANNO NOTE 
151CarlyleTommasoLavora non disperarti. Brani scelti dalle sue opereFratelli Bocca editori Torino1910 
152Ministero della Guerra Appendice al regolamento pel servizio territorialeVoghera Enrico Roma1899 
153Unione generale insegnanti italiani Il rincaro della vita e la guerraLa Zincografica Milano1917 
154PoncètAndrè FrançoisRicordi di un ambasciatore  a BerlinoRizzoli1947 
155S.A. La Repubblica Sociale Italiana vista dai giudici di Rodolfo GrazianiS.E.1952A litografato       suppl."Il Meridiano d'Italia"
156S.A. La Repubblica Sociale Italiana vista dai giudici di Rodolfo GrazianiS.E.1952A litografato       suppl."Il Meridiano d'Italia"
157S.A. La Repubblica Sociale Italiana vista dai giudici di Rodolfo GrazianiS.E.1952A litografato       suppl."Il Meridiano d'Italia"
158S.A. La Repubblica Sociale Italiana vista dai giudici di Rodolfo GrazianiS.E.1952A litografato       suppl."Il Meridiano d'Italia"
159S.A. La Repubblica Sociale Italiana vista dai giudici di Rodolfo GrazianiS.E.1952A litografato       suppl."Il Meridiano d'Italia"
160S.A. La Repubblica Sociale Italiana vista dai giudici di Rodolfo GrazianiS.E.1952A litografato       suppl."Il Meridiano d'Italia"
161S.A. La Repubblica Sociale Italiana vista dai giudici di Rodolfo GrazianiS.E.1952A litografato       suppl."Il Meridiano d'Italia"
162S.A. La Repubblica Sociale Italiana vista dai giudici di Rodolfo GrazianiS.E.1952A litografato       suppl."Il Meridiano d'Italia"
163S.A. La Repubblica Sociale Italiana vista dai giudici di Rodolfo GrazianiS.E.1952A litografato       suppl."Il Meridiano d'Italia"
164S.A. La Repubblica Sociale Italiana vista dai giudici di Rodolfo GrazianiS.E.1952A litografato       suppl."Il Meridiano d'Italia"
165S.A. La Repubblica Sociale Italiana vista dai giudici di Rodolfo GrazianiS.E.1952A litografato       suppl."Il Meridiano d'Italia"
166S.A. La Repubblica Sociale Italiana vista dai giudici di Rodolfo GrazianiS.E.1952A litografato       suppl."Il Meridiano d'Italia"
167S.A. La Repubblica Sociale Italiana vista dai giudici di Rodolfo GrazianiS.E.1952A litografato       suppl."Il Meridiano d'Italia"
168S.A. La Repubblica Sociale Italiana vista dai giudici di Rodolfo GrazianiS.E.1952A litografato       suppl."Il Meridiano d'Italia"
169S.A. La Repubblica Sociale Italiana vista dai giudici di Rodolfo GrazianiS.E.1952A litografato       suppl."Il Meridiano d'Italia"
170S.A. La Repubblica Sociale Italiana vista dai giudici di Rodolfo GrazianiS.E.1952A litografato       suppl."Il Meridiano d'Italia"
171S.A. La Repubblica Sociale Italiana vista dai giudici di Rodolfo GrazianiS.E.1952A litografato       suppl."Il Meridiano d'Italia"
172S.A. La Repubblica Sociale Italiana vista dai giudici di Rodolfo GrazianiS.E.1952A litografato       suppl."Il Meridiano d'Italia"
173S.A. La Repubblica Sociale Italiana vista dai giudici di Rodolfo GrazianiS.E.1952A litografato       suppl."Il Meridiano d'Italia"
174S.A. La Repubblica Sociale Italiana vista dai giudici di Rodolfo GrazianiS.E.1952A litografato       suppl."Il Meridiano d'Italia"
175S.A. La Repubblica Sociale Italiana vista dai giudici di Rodolfo GrazianiS.E.1952A litografato       suppl."Il Meridiano d'Italia"
176S.A. La Repubblica Sociale Italiana vista dai giudici di Rodolfo GrazianiS.E.1952A litografato       suppl."Il Meridiano d'Italia"
177S.A. La Repubblica Sociale Italiana vista dai giudici di Rodolfo GrazianiS.E.1952A litografato       suppl."Il Meridiano d'Italia"
178S.A. La Repubblica Sociale Italiana vista dai giudici di Rodolfo GrazianiS.E.1952A litografato       suppl."Il Meridiano d'Italia"
179S.A. La Repubblica Sociale Italiana vista dai giudici di Rodolfo GrazianiS.E.1952A litografato       suppl."Il Meridiano d'Italia"
180S.A. La Repubblica Sociale Italiana vista dai giudici di Rodolfo GrazianiS.E.1952A litografato       suppl."Il Meridiano d'Italia"
181Dei SabelliLucaStoria di Abissinia vol.IIEdizioni Roma Roma1936 
182Lumbroso AlbertoCinque capi nella tormenta e dopoCasa editrice Giacomo Agnelli Milano1932 
183Zoli CorradoLa conquista dell'ImperoNicola Zanichelli editore Bologna1937 
184Governo della Cirenaica L'occupazione di GiarabubSocietà editoriale "Cirenaica"Bengasi1926 
185Governo della Cirenaica Il reticolato confinarioTipolitografia del Governo Bengasi1932 
186Governo generale dell'AOI UOLLEGA Parte 1° cenni monograficiAddis Abeba1938 
187BollatiAmbrogioEnciclopedia dei nostri combattenti coloniali fino al 2 ottobre 1935-XIIIGiulio Einaudi editore Torino1936D
188GrunlMaxL'Impero del Negus NeghestiEdizioni Minerva Milano1935D
189Comando forze armate della Somalia La guerra italo etiopica fronte sud relazione vol IVUfficio superiore topocartografico del governo generale dell'AOI1937 
190FornariGuidoGli italiani nel sud libico.  Le colonne Miani (1913-1915)Ufficio studi Ministero dell'Africa italiana Airoldi Verbania1941 
191GaibiA.Storia delle colonie italiane sintesi politico militareTipografia editrice E.Schioppo Torino1934 
192Isituto superiore scienze sociali e politiche<Cesare Alfieri> Atti del primo congresso di studi colonali vol.VIITipografia Giuntina Firenze1931 
193FantoliAmilcareElementi preliminari del clima dell'EtiopiaG.C.Sansoni Editore Firenze1940 
194PolleraAlbertoLo stato etiopico e la sua chiesaSEAI Roma Milano1926A.G.
195Comando forze armate della Somalia La guerra italo etiopica fronte sud relazione vol .IUfficio superiore topocartografico del governo generale dell'AOI Addis abeba1937 
196Comando forze armate della Somalia La guerra italo etiopica fronte sud relazione vol .IUfficio superiore topocartografico del governo generale dell'AOI Addis abeba1937 
197Comando forze armate della Somalia La guerra italo etiopica fronte sud relazione vol .IUfficio superiore topocartografico del governo generale dell'AOI Addis abeba1937 
198Comando forze armate della Somalia La guerra italo etiopica fronte sud relazione vol .IUfficio superiore topocartografico del governo generale dell'AOI Addis abeba1937 
199Comando forze armate della Somalia La guerra italo etiopica fronte sud relazione vol .IUfficio superiore topocartografico del governo generale dell'AOI Addis abeba1937 
200Comando forze armate della Somalia La guerra italo etiopica fronte sud relazione vol .IUfficio superiore topocartografico del governo generale dell'AOI Addis abeba1937 
Ultimo aggiornamento ( domenica 15 marzo 2009 )
Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 11 12 Pross. > Fine >>

Risultati 91 - 99 di 100