Domenica del Corriere: dicembre 1944 |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
venerdì 02 gennaio 2009 |





File | Giorno, mese, anno, p. | Didascalia | 49 a | 3 dicembre 1944 p. 1 | Gente eroica di Romagna. A Forlì – riferisce l0agenzia nemica “Exchange” – per un’intera gior- / nata, franchi tiratori fascisti e donne del popolo hanno fortemente ostacolato l’ingresso delle / truppe anglo-americane, sparando dalle finestre e dai cumuli di macerie. (Disegno di R. Albertarelli) | 49 b | 3 dicembre 1944 p. 8 | Ancora una volta, nonostante il largo sacrificio di uomini e di materiali, la quinta e l’ottava / armata anglo-americane non sono riuscite a conseguire lo sfondamento della linea difensiva / sul fronte italiano: nel settore adriatico granatieri germanici, in lotta ravvicinata stroncano / un attacco delle truppe mercenarie polacche. (Disegno di W. Molino) | 50 a | 10 dicembre 1944 p. 1 | L’Esercito repubblicano sul fronte appenninico: nel settore dei Monti Apuani, durante impetuosi / contrattacchi, i nostri eroici alpini stroncano tentativi nemici di penetrazione, catturando numerosi / prigionieri e notevole materiale bellico. (Disegno di W. Molino) | 50 b | 10 dicembre 1944 p. 8 | Sul fronte di Aquisgrana si è distinto per eccezionale valore il caporale Deld di un battaglione / germanico di cacciatori corazzati, il quale ha distrutto col suo cannone dieci carri armati / nordamericani. (Disegno di W. Molino) | 51 a | 17 dicembre 1944 p. 1 | I paracadutisti della morte: formazioni “Kaeu” delle truppe aviotrasportate nipponiche si calano / di notte su due basi aeree statunitensi nell’isola di Leyte (arcipelago delle Filippine) e ne / distruggono gli impianti usando una nuova arma e sacrificandosi nel suo impiego. / (Disegno di W. Molino) | 51 b | 17 dicembre 1944 p. 8 | Gente eroica di Romagna. Anche a Ravenna, come a Forlì, subito dopo lo sgombero, gruppi / di franchi tiratori, aiutati da molte donne, hanno sparato dalle finestre e dai tetti delle case / sugli invasori anglo-americani. (Disegno di W. Molino) | 52 a | 24 dicembre 1944 p. 1 | Natale di guerra, nel ricordo di chi difende il suolo della Patria. (Disegno di W. Molino) | 52 b | 24 dicembre 1944 p. 8 | Abnegazione eroica dei nostri militi della montagna: sul roccione Griante dei monti di Tramezzo (Como) / una pattuglia della Guardia nazionale repubblicana di frontiera, dopo ardua scalata, trae in salvo / un gruppo di alpinisti immobilizzati dalla tormenta. (Disegno di W. Molino) | 53 a | 31 dicembre 1944 p. 1 | La grande offensiva germanica sul fronte occidentale: infrante le difese della I Armata americana / dopo dura battaglia, le divisioni corazzate tedesche irrompono vittoriosamente in territorio nemico. / (Disegno di W. Molino) | 53 b | 31 dicembre 1944 p. 8 | La Divisione “Littorio” dell’Esercito repubblicano è entrata in linea sulle Alpi occidentali, / montando la guardia ai passi e combattendo in territorio francese: in un irresistibile assalto, / alpini e granatieri conquistano un crinale montano. / (Disegno di W. Molino) | |
Ultimo aggiornamento ( sabato 31 gennaio 2009 )
|