Scritto da Redazione
|
domenica 27 dicembre 2009 |



Un primo fondo documentario utile per ricostruire gli anni della seconda guerra mondiale a Brescia e nel suo territorio è quello dell’UNPA (Unione Nazionale Protezione Antiaerea).
I documenti – raccolti in vari archivi della nostra provincia, in parte già schedati dal nostro Centro Studi Rsi in vista di questa mostra e digitalizzati – riguardano: fotografie delle eserciztazioni dell'UNPA; organizzazione e composizione del Comitato provinciale dell’UNPA (1934-1943); Progetto di difesa passiva della città con piano di I° intervento (1942-1944); rifugi antiaerei di stabilimenti in Brescia: Boldrini Off. Elettrica (1941-1944); Bomprini Parodi Delfino (1943-1944); Ernesto Breda (1940-1945); Brivio F.lli (1941-1945); Chiarini Off. Meccanica (1941-1943); Elettrica Bresciana (1941-1944); Fiat (1940-1943); Lavolini (1943); Metalselva (1941-1943); Montanari (1941-1943); Petrolio ed Affini (1940-1943); Radiatori (1941-1945); Rapuzzi (1945); Rovetta e Lanti (1934-1945); Santoni (1941-1944); SS. MM. Officina Gas (1942-1944); Tramvie Elettriche Bresciane (1941-1944); Wührer Pietro (1935-1944); Ricoveri casalinghi: elenchi, planimetrie e disposizioni (1939-1943); Trincee e ricoveri lungo le strade provinciali (1944); Ricoveri nei Comuni di: Bagolino (1945), Breno (1944-1945), Brescia-frazioni (1944-1945), Capodiponte (1945), Cedegolo (1945); |
Leggi tutto...
|