Centro Studi Repubblica Sociale Italiana
Il passato che non passa
Filtro     Ordina per 
Data Titolo Autore Visite
lunedì 26 aprile 2021 La cittadinanza onoraria a Mussolini La Redazione 989
martedì 09 febbraio 2021 2021, Giorno del Ricordo La Redazione 1008
giovedì 14 dicembre 2017 Il fascismo si combatte studiandolo - di Roberto Chiarini Roberto Chiarini 3471
giovedì 02 novembre 2017 L'eredità della Rsi - di Roberto Chiarini Roberto Chiarini 3848
giovedì 13 luglio 2017 Una rilfessione dello storico Roberto Chiarini sull'8 settembre elena 2217
venerdì 21 aprile 2017 1945, Brescia e la Commissione Economica Provinciale del Cln Elena Pala 2068
giovedì 13 aprile 2017 Brescia, il Bigio e l'opinione dello storico Roberto Chiarini Roberto Chiarini 1773
domenica 02 aprile 2017 Rifiuti, quando la lotta contro lo spreco era fatta per l'autarchia della Nazione Redazione 1893
mercoledì 09 novembre 2016 Russia, ritrovato l'archivio del dolore e della speranza Redazione 3445
venerdì 26 agosto 2016 Quando Giovanni Battista Montini agiva come un «monument man» Redazione 2172
lunedì 17 agosto 2015 Un grande poeta in manicomio. Le avventure politiche di Ezra Pound Redazione 2440
sabato 14 febbraio 2015 L'arrivo dell'Unrra in Italia: il caso di Brescia Redazione 3737
lunedì 04 novembre 2013 Il Decreto del 1923 per celebrare la Marcia su Roma Redazione 3617
lunedì 29 luglio 2013 25 luglio 1943. L'ordinato Gran Consiglio che esautorò Mussolini - Ore 3: Signori, la seduta è tolta Redazione 3220
lunedì 29 luglio 2013 Adelchi Battista: La fine di Benito (e poi del Duce) Redazione 3201
lunedì 29 ottobre 2012 La scomparsa di Gaetano Tumiati, prigioniero di Hereford Redazione 2817
venerdì 19 ottobre 2012 Lo spread ai tempi della Rsi si decideva in via Grazie, a Brescia Redazione 3797
sabato 23 luglio 2011 Rudolf Hess e Mengele, quando l’Occidente ha paura del passato Redazione 2568
sabato 23 aprile 2011 Il Duce: "L'America salverà l'Occidente" Redazione 3087
sabato 23 aprile 2011 La destra è al governo da quasi vent'anni. Ma la sua cultura resta ancora all’opposizione Redazione 2624
sabato 23 aprile 2011 Ecco cosa si studia da generazioni sul nostro Novecento Redazione 2961
lunedì 21 marzo 2011 Perché abbiamo espulso il fascismo dal nostro immaginario collettivo Redazione 3206
domenica 27 febbraio 2011 Cade il fascismo: caos e sangue a Genova. Redazione 5267
domenica 13 febbraio 2011 Attentato di via Rasella: l’orrore delle rappresaglie Redazione 3020
mercoledì 09 febbraio 2011 Marchionne/Mussolini: le imprese socializzate nella Repubblica fascista Redazione 2852
giovedì 02 settembre 2010 I «diari del Duce» sono discutibili: zittire che li pubblica è prepotenza Redazione 2306
giovedì 02 settembre 2010 Il caso Partigiano. Nel ‘90 denunciò le uccisioni in Emilia a guerra finita. Redazione 2340
martedì 31 agosto 2010 I «diari» di Mussolini a Como. «Apologia del fascismo» Anpi e sinistra in piazza per contestare Redazione 2189
lunedì 09 agosto 2010 E Dell’Utri presenta la sesta agenda dei «diari del Duce» Redazione 2280
domenica 18 luglio 2010 Se l’8 settembre fu un conflitto tutto in famiglia Redazione 2644
domenica 18 luglio 2010 E Contini bocciò Ezra Pound Redazione 2580
domenica 18 luglio 2010 L’Inghilterra chiese armi al Duce Redazione 2789
domenica 18 luglio 2010 Sindone. Durante la seconda guerra mondiale è stata segretamente nascosta Redazione 2616
domenica 18 luglio 2010 Banche e imprese sotto l'ala di stato Redazione 2335
domenica 18 luglio 2010 Mario Taliani: avventure e prigionia di un diplomatico in Cina Redazione 2790
sabato 10 luglio 2010 Perché Vittorio Emanuele III firmò le leggi razziali Redazione 2595
domenica 04 luglio 2010 Lapide per due gerarchi fascisti, bufera sulla delibera del Comune Redazione 2607
sabato 26 giugno 2010 Balbo, l'anti-Duce che non voleva entrare in guerra Redazione 2736
mercoledì 23 giugno 2010 Da Mussolini a Moro, il valore della gioventù in politica: una «linfa vitale». Redazione 2447
mercoledì 23 giugno 2010 Le foibe e il confine orientale: pagine di storia complesse da raccontare. Redazione 2538
sabato 19 giugno 2010 5-I muri del Duce Redazione 3195
giovedì 17 giugno 2010 4-I muri del Duce Redazione 3593
mercoledì 16 giugno 2010 3-I muri del duce Redazione 4726
lunedì 14 giugno 2010 Gli Alleati tornano in Sicilia: «Lo sbarco? Troppi errori». Redazione 2966
domenica 13 giugno 2010 2-Muri del duce Redazione 3292
sabato 12 giugno 2010 1-I muri del duce Redazione 5357
martedì 08 giugno 2010 Quella frontiera orientale così lontana dall’Italia elena 2567
lunedì 07 giugno 2010 La guerra degli italiani. La nostra vita quotidiana tra divieti e tessuti autarchici Redazione 3761
giovedì 03 giugno 2010 L’Italietta intellettuale a libro paga del Duce Redazione 2995
domenica 16 maggio 2010 Nella Topografia del terrore nazista Redazione 3389
 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 Pross. > Fine >>
Risultati 1 - 50 di 346