Vivere al tempo della Repubblica sociale italiana
Scritto da Redazione   
sabato 22 settembre 2007

Vivere al tempo della Repubblica sociale italiana

 

A cura di Roberto Chiarini e Marco Cuzzi, La Compagnia della Stampa, Brescia 2007, pp. 144

Le tribolazioni, le sofferenze, le privazioni che un conflitto mondiale e una guerra civile portano con sé, ma anche gli svaghi, i passatempi, i divertimenti, che una popolazione stremata non manca di inventarsi se non vuole soccombere di fronte alle prove impossibili cui è chiamata. Dal cibo che non si trova all’affannosa lotta con la borsa nera, dall’incombente propaganda di guerra alle umilianti restrizioni di ogni genere, dalla corsa precipitosa ai rifugi anti-aerei al bisogno vitale di riconquistare degli spazi di una ricreazione pur che sia. È il vissuto quotidiano degli italiani nei Seicento giorni di Salò che il presente volume ci racconta e lo fa col linguaggio immediato delle fotografie, dei documenti, dei manifesti dell’epoca, limitando il commento a stringatissimi box con cui vengono fornite agili informazioni sui vari temi illustrati.

 

vivere rsi

 

Ultimo aggiornamento ( sabato 22 settembre 2007 )