Offerta didattica del Centro Studi Rsi |
Scritto da Redazione | |
marted́ 25 settembre 2007 | |
Il Centro Studi si propone l’acquisizione di documenti editi e inediti, scritti e orali, di fotografie, riviste, manifesti e di oggetti relativi alla storia d’Italia tra il 1943 ed il 1945, nonché la loro catalogazione (in collaborazione con il Centro di Catalogazione della RBB a cui la nostra Biblioteca appartiene) e valorizzazione. Tra le finalità è prevista anche l’organizzazione di convegni e seminari oltre a un’attività didattica specificatamente rivolta alle scuole. Nei suoi primi cinque anni di vita numerosi sono stati i convegni e le pubblicazioni promossi dal Centro. È stata inoltre allestita una biblioteca che conta ormai più di otto mila volumi e centinaia di testate giornaliste di tutta Europa, al contempo sono stati acquisiti archivi privati e pubblici. Da due anni è attivo un sito internet (www.centrorsi.it) vetrina dell’attività dispiegata dal Centro. Il riscontro è stato esaltante: sono ad oggi quasi 500 mila i visitatori di ogni parte del mondo che l’hanno consultato. Offerta formativa
A partire dall’anno scolastico 2007/2008 il Centro offre alle scuole due distinti percorsi didattici volendo integrabili: 1) Visita guidata + seminario di approfondimento: numerose sono le tracce sulle sponde del lago di Garda della presenza e dell’attività della Repubblica sociale italiana (1943-1945) che qui ebbe il suo epicentro. Una visita, debitamente integrata da un’illustrazione della storia della Repubblica Sociale Italiana, può servire da utile occasione per conoscere e approfondire gli anni drammatici di questa pagina decisiva della storia d’Italia. 2) Laboratori didattici:
Nella speranza di aver suscitato un vostro interesse alla nostra offerta didattica, ci riconfermiamo disponibili a qualsiasi chiarimento e ad altre eventuali iniziative didattiche e di studio. Simone Bentivoglio, Responsabile Area Didattica Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo |
|
Ultimo aggiornamento ( marted́ 11 maggio 2010 ) |