Centro Studi Repubblica Sociale Italiana
"La strategia della tensione" - La nuova guida didattica del Centro Studi PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
mercoledì 11 maggio 2016

 

Sample Image

 

E' stata presentata alla stampa oggi l'ultima guida didattica del Centro Studi, edita grazie al contributo della Fondazione Comunità Bresciana e della Fondazione ASM.

Fino a quando è affidata al racconto dei testimoni e all’oralità dei contemporanei la memoria del passato non riesce a liberarsi del tutto dal carico di emozioni e di sentimenti suscitati dagli avvenimenti. Quanto più sono drammatici gli eventi che hanno segnato il proprio tempo, tanto più è difficile storicizzarli, inserirli cioè nel contesto in cui sono maturati, istituirne la catena di causa ed effetti che li ha procurati, coglierne il senso generale.

 

 

Nessun accadimento ha segnato altrettanto la vita e la coscienza di Brescia della strage di Piazza della Loggia. Nell’immediato esercitò una scossa che contribuì a far compiere un salto di qualità all’intero Paese nella mobilitazione contro la strategia della tensione e, più in generale, contro l’imbarbarimento della vita pubblica nazionale.

Negli anni a venire a sollecitare uno sforzo collettivo dei democratici teso a conservare la memoria di quei tragici fatti e a trarre una lezione civica è intervenuta una sistematica opera di storicizzazione della memoria per mano di singoli studiosi e di istituzioni attraverso seminari, convegni, pubblicazioni in particolar modo in occasione delle annuali commemorazioni pubbliche del 28 maggio.

L’impegno maggiore che ci attende ora è di trasmettere la conoscenza e la coscienza di quanto è avvenuto alle nuove generazioni. In particolare, la sfida è di inserire stabilmente nell’esperienza didattica della scuola lo studio di quella stagione connotata dall’innesco di una spirale di violenza che ha fatto paventare lo scatenamento di una sorta di guerra civile.

La presente guida didattica vuole offrire un piccolo contributo per aiutare insegnanti e studenti ad affrontare drammatico passaggio storico.

---

Per chi fosse interessato a riceverne una copia, può scrivere a Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo  

Ultimo aggiornamento ( mercoledì 11 maggio 2016 )
 
Pros. >