Centro Studi Repubblica Sociale Italiana
Staff del Centro Studi R.S.I. PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
sabato 13 ottobre 2007
 

Roberto Chiarini

Prof. Chiarini

Professore ordinario di Storia contemporanea e titolare dell’insegnamento di Storia dei partiti alla Facoltà di Scienze Politiche all’Università statale di Milano.

Attualmente è presidente del Centro studi e documentazione sul periodo storico della Rsi nonché del Comitato Storico-scientifico della Fondazione Craxi di Roma. Fa parte del Comitato scientifico della Fondazione Turati di Firenze e della Fondazione Lucchini di Brescia.

I suoi studi si sono concentrati su liberalismo, socialismo, fascismo, neofascismo e destra italiana. Le principali pubblicazioni sono: Destra italiana dall’Unità d’Italia ad Alleanza Nazionale, Venezia, Marsilio, 1995; Le origini dell’Italia repubblicana (1943-1948), in Storia d’Italia, a cura di G. Sabbatucci e V. Vidotto, vol. V, La Repubblica 1943-1963, Roma-Bari, Laterza, 1997, pp. 3-126; La destra allo specchio. La cultura politica di An, Venezia, Marsilio, 2001; Biografia di Giuseppe Zanardelli, in Giuseppe Zanardelli 1826-1903. Il coraggio della coerenza, Milano, Skira editore, 2003; 25 Aprile. La competizione politica sulla memoria, Venezia, Marsilio, 2005; Vivere al tempo della Repubblica sociale italiana, Roccafranca, La Compagnia della Stampa, 2007. Ha curato l'edizione del volume L'intellettuale antisemita, Marsilio, Venezia, 2008.

Ha pubblicato L'ultimo fascismo. Storia e memoria della Repubblica di Salò, Marsilio, Venezia, 2009 e Falco e colomba. Luigi Lucchini si racconta, Marsilio, Venezia 2009.

Ha inoltre collaborato nel tempo ad alcune riviste politiche, quali Mondoperaio, Il Ponte e Ideazione e a numerosi quotidiani, tra cui Avanti, Unità, Il Sole-24 Ore, Il Giornale, Il Corriere della Sera, Il Foglio. Attualmente scrive su Il Giornale di Brescia, l'Eco di Bergamo, Il Giornale e Il Riformista.

Marco Cuzzi

Sample Image

Marco Cuzzi, professore associato di storia contemporanea all’Università degli Studi di Milano, si occupa in particolare di storia d’Italia tra il XIX e il XX secolo, di storia dei Balcani e del Confine orientale, di storia del Fascismo e della Massoneria.  Ha collaborato con la Commissione italiana di storia militare dello Stato maggiore della difesa e con il Centro di studi italo-francese, è membro della Rete Universitaria per la Giornata della Memoria e di diversi comitati scientifici (Fondazione Craxi, Centro studi sul periodo storico della Repubblica sociale italiana, Centro ebraico di documentazione contemporanea, Centro di studi e documentazione sulla Massoneria, Dante Alighieri di Berlino, Rivista storica del socialismo, Rivista Hiram). È condirettore della collana «Storia, politica e società» della Casa editrice Biblion e curatore della collana «Il Filo di Clio» della casa editrice Alboversorio.  Tra le sue pubblicazioni si ricordano: L’occupazione italiana della Slovenia (1941-1943)  (USSME, 1998), L’internazionale della Camicie nere. I CAUR (1933-1939), (Mursia, 2006), Antieuropa: il fascismo universale di Mussolini (M&B Publishing, 2007), Vivere ai tempi della Repubblica sociale italiana (Compagnia della Stampa, 2008) con Roberto Chiarini), Istria, Quarnero, Dalmazia. Storia di una regione contesa dal 1796 alla fine del XX secolo (Libreria Editrice Goriziana, 2009) con Guido Rumici e Roberto Spazzali;  Dal Risorgimento al Mondo nuovo. La Massoneria italiana nella Prima guerra mondiale (Le Monnier, 2017).  Tra gli altri studi si ricordano: Sui campi di Borgogna. I volontari garibaldini nelle Argonne (1914-1915) (Biblion, 2015), Cibo di guerra. Sofferenze e privazioni nell’Italia dei conflitti mondiali (1915-1945) (BIM, 2015), Storie straordinarie di italiani nel Pacifico (Odoya, 2016) con Guido Carlo Pigliasco.

 

 

Elena Pala

Sample Image

Dopo aver conseguito il Dottorato in Storia contemporanea presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Elena Pala dal 2008 al 2014 ha afferito alla Cattedra di Storia Contemporanea, di cui era titolare il Professor Roberto Chiarini presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Milano.

Dal 2015 Elena Pala afferisce alla Cattedra di Storia contemporanea, di cui è titolare la Professoressa Emanuela Scarpellini, presso l’Università degli Studi di Milano, dove tiene un laboratorio ed è correlatrice di Tesi di Laurea.

Ha avuto una borsa di ricerca nel 2015 all’interno del PRIN della Luiss di Roma «La delegittimazione dell'avversario politico nell'Italia repubblicana», coordinato dal Professor Giovanni Orsina. Dal 2015, inoltre, partecipa ad una ricerca centrata sulla figura di Bruno Munari, ricerca promossa dall’Università di Harvard sotto la direzione del Professor Jeffrey Schnapp.

Ha avuto la cura scientifica del Museo sulla Repubblica sociale italiana istituito a Salò. È stata dal 2007 al 2016 ricercatrice presso l’«Archivio storico della Resistenza bresciana e dell’Età contemporanea» dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia e dal 2005 a oggi è ricercatrice presso il «Centro Studi e Documentazione del periodo storico della Repubblica sociale italiana – Salò».

I suoi interessi di studio si rivolgono prevalentemente alla Repubblica sociale italiana e alla condizione femminile nel Ventennio.

 

Antonio M. Arrigoni

Sample Image

Antonio M. Arrigoni si è laureato in Scienze Politiche all’Università degli Studi di Milano. Dal 2002 al 2005 ha frequentato la scuola di Dottorato in Storia dell’Europa contemporanea, presso il Dipartimento di Storia dell’Università di Milano, lavorando ad una tesi sul Laburismo britannico e sull’idea d’Europa. Dal 2002 collabora con la cattedra di storia contemporanea dell’Università degli Studi di Milano e dal 2003 svolge attività di ricerca presso il Centro studi e documentazione sulla Repubblica sociale italiana, con sede a Salò (Bs). Ha collaborato, dal 2003 al 2006, come ricercatore per l’Istituto Luce Spa. È membro del comitato di redazione della rivista storiain.net e collaboratore del Giornale di Brescia.

Ultimo aggiornamento ( martedì 21 febbraio 2017 )
 
< Prec.   Pros. >