Centro Studi Repubblica Sociale Italiana
Testimonianze


I due fratelli triestini Flavio e Claudio de Ferra a Brescia nel novembre 1944 PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
venerdì 01 gennaio 2010

I due fratelli triestini Flavio e Claudio de Ferra, presentatisi volontari il 23 settembre 1943 nella Milizia quando ancora non esisteva la RSI, hanno finito la Scuola Allievi Ufficiali di Modena, Corso Impeto, e adesso, novembre 1944, sono in attesa di destinazione presso il Comando Generale a Brescia.

 

 

Sample Image

 

 

Dal libro di Claudio de Ferra “UN MILIONE E 1” edito nel 2000, seconda edizione 2002, traiamo queste pagine (pagine 112-114) in cui i due fratelli sono indicati con gli pseudonimi di Carlo (Claudio) e Fausto (Flavio).   

«Ci sono novità da Trieste?». «Ancora niente, ripassate». Ed allora non restava che andare a prendere le disposizioni della giornata all’ufficio del Comando. Non c’era molto da fare. Tutt’al più, qualche raro servizio di guardia alla notte per alleviare i compiti dei militi territoriali. Nelle lunghe notti trascorse sui bastioni della fortezza, i due fratelli facevano interminabili chiacchierate, soprattutto sulla guerra e sulla vittoria che non poteva mancare, sulla povera mamma costretta ad arrabattarsi per trovare qualcosa da portare in tavola. A Trieste si moriva letteralmente di fame perché tutti i collegamenti erano stati tagliati, mentre a Brescia, attorniata da campagne produttive, la situazione era molto diversa.Una di quelle notti di guardia in cima ai bastioni, mentre tutto era silenzio e non si vedeva nulla al di fuori della linea dell’orizzonte che si stagliava nel cielo pieno di stelle, d’un tratto si sentì arrivare lui, il solito “Pippo”. Si trattava di un aereo che ogni notte seminava la morte per le contrade d’Italia. Non gli interessavano gli obiettivi militari, lui doveva solo terrorizzare la gente e creare lutti. Cosa non si fa per portare la libertà! La gente parlava di Pippo, ma, in realtà, era un intero squadrone di aerei attrezzati per il volo notturno che a notte fonda partiva dalle basi del sud dirigendosi sulle diverse città del nord e sganciando qua e là le bombe, di solito piuttosto piccole, che recava con sé in gran numero. Gli aerei tornavano poi indisturbati alle loro basi ed i piloti, dopo il meritato riposo, rimanevano in attesa di ricevere elogi e medaglie, mentre la gente che aveva avuto l’onore della loro visita, dopo aver estratto dalle macerie i suoi morti, imprecava alla guerra e a quel benedetto Duce che non la voleva smettere. Altri popoli avrebbero maledetto il nemico assassino, ma gli italiani erano diversi dagli altri. E i “liberatori” lo sapevano bene.

Ultimo aggiornamento ( lunedì 04 gennaio 2010 )
Leggi tutto...
 
La testimonianza di Claudio De Ferra (Brescia, novembre 1944) e la raccolta delle fonti orali PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
domenica 27 dicembre 2009

Sample Image

 

Iniziano ad arrivarci testimonianze scritte da chi ha vissuto in prima persona gli anni della seconda guerra mondiale. Ci piacciono molto questi scrittori âgés. Quelli che non considerano la vecchiaia come un impedimento decisivo e imperterriti scrivono.

Un esempio ci è dato da Claudio De Ferra, ex ufficiale della Rsi, ex professore universitario di matematica, oggi come ieri scrittore di racconti e tanto altro ancora.

«Nel 1944, precisamente nei mesi di novembre e dicembre – scrive De Ferra – io mi trovavo a Brescia in viale Venezia in una villa allora abitata da una cugina di mia madre. Che ci facevo? Attendevo che il Comando Generale della Guardia Nazionale Repubblicana, sito nel Castello, mi destinasse al reparto al quale avevo chiesto di essere assegnato dopo che avevo finito la Scuola Allievi Ufficiali di Modena. Ogni giorno dovevo salire al Castello per vedere se il trasferimento in Istria era arrivato. E un giorno arrivò. Subito dopo, a bordo, cioè in cima ad  un camion carico di patate, mi avviai verso Trieste dov'era il Comando dei cinque reggimenti della GNR MDT».  
Ultimo aggiornamento ( martedì 29 dicembre 2009 )
Leggi tutto...